Area di produzione
Comune di Sulmona (AQ)
Descrizione
Il torrone è commercializzato in forma di stecca ed e costituito da un impasto morbido, spugnoso, di colore marrone, costituito da nocciole tostate in quantità non inferiore al 30 % visibili sui lati tagliati, con un foglio di ostia alla base e uno a copertura della stecca.
Preparazione
Il processo si effettua nella così detta torroniera. Si mette inizialmente il miele quindi il bianco d’uovo e si fanno cuocere insieme. Si aggiungono di seguito il cacao, lo zucchero e le nocciole tostate. L’impasto, ancora caldo viene posto in teglie di acciaio foderate di ostia e raffreddato per una notte. II giorno seguente viene tagliato in vari formati e quindi confezionato.
Materie prime:
Nocciole, miele, zucchero, cacao, albume, ostia, vanillina.
Nasce il "Cammino del Gran Sasso" un percorso che si snoda in 60 km divisi in cinque ...
L'insalata di mare cattura l'essenza del mare trasformandola in un'esperienza ...
Le cassatelle siciliane sono piccoli tesori dolci che catturano l'immaginazione e ...
Video di Gusto