Ingredienti
2 uova
200gr di farina
200gr di zucchero
200gr di cacao amaro in polvere
1 bustina di lievito per dolci
1 bicchiere di latte
burro (per ungere la tortiera)
PER RIEMPIRE E DECORARE
1 tavoletta di cioccolato amaro
1 confezione di panna da montare
1 decina di fragole
Preparazione
In una terrina, sbattete le uova, la farina, lo zucchero, il cacao, il lievito ed il latte fino a formare una crema omogenea.
Preriscaldate il forno a 180gradi.
Ungete lo stampo per la torta, versate un cucchiao di farina e fatela “scorrere” fino a ricoprire tutto il burro (sarà più facile poi togliere il dolce dalla tortiera). Versate l’impasto ed infornate, nel forno preriscaldato per c.a. 30min.
Per controllare la cottura prendete uno stuzzicadenti ed infilatelo al centro della torta. Solo quando togliendolo vi accorgerete che è completamente asciutto sarà il momento giusto per sfornare la vostra magnifica creazione. ATTENZIONE, IMPORTANTISSIMO!!! Durante la cottura, NON aprite il forno prima di 20/25min. Rischiereste di bloccare il processo di lievitazione ed il dolce si sgonfierebbe come un palloncino, perdendo il suo aspetto morbido e soffice.
A cottura ultimata, sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente. Una volta fredda, toglietela dalla stampo e tagliatela in due (in senso orizzontale naturalmente, va bene la creatività… ma è sempre meglio non esagerare 🙂 ).
Grattugiate la tavoletta di cioccolato amaro a grosse scaglie, lavate e tagliate a fettine le fragole e montate la panna.
Farcite il vostro dolce con la panna e le fragole (lasciando della panna e delle fragole per la decorazione). A piacere, prima di farcire, potreste bagnare leggermente le due metà con del liquore. Richiudete il dolce, ricopritelo con la panna utilizzando una spatola da cucina, spolverizzatelo con il cacao a scaglie, con un po’ di fantasia decorate con qualche fragolina quà e là e per finire mettetelo al fresco fino al momento di servirlo.