Descrizione sintetica del prodotto
Torta con base di pasta frolla, farcita con frutta secca (albicocche, prugne, fichi) ammorbidita in uno sciroppo con acqua di rose, e cosparsa di pinoli. Tutti i prodotti sono di origine locale.
Territorio interessato alla produzione: San Miniato
Cenni storici e curiosità
La ricetta originale, nata nel territorio di San Miniato, è stata raccolta nel dopoguerra e via via perfezionata per essere adattata alle tecnologie più moderne. Dal manoscritto della ricetta originale: “Piglisi cinque ove fresche ben battute, una libbra di farina, otto once di zuccaro e tre di butirro fresco e tutto si sbruffi di modo che venga come pasta…..e poi abbisi pronta la tortiera onta di olio”. Alla preparazione della pasta, si affianca il procedimento di conservazione della frutta, essiccata secondo metodiche tradizionali. La frutta fresca, o seccata al sole nei vecchi “cannicci “, spesso veniva colta dagli alberi dell’orto o dai campi della collina di San Miniato, così come dal contado arrivavano le uova, e tutto quello che serve per impastare una buona torta che si fa, ancora oggi, a mano. La “Torta di Frutta Secca” ha origini profonde, fino ai servizi di tavola rinascimentali, quando la pratica di essiccazione della frutta ed il suo utilizzo per i dolci erano pratica consueta.
La pera rappresenta da sempre uno degli alimenti più buoni e amati. La pera è un ...
Da pochi giorni si è concluso il più grande festival dedicato al Cous cous, dal 15 ...
Le chips di zucca sono un delizioso snack, contorno o aperitivo, croccanti e dorate, ...
Tutti amiamo le lenticchie per il loro sapore unico e la loro consistenza ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur