La Torta di Patate e Cipolle della Basilicata è un piatto che incanta i sensi con la sua semplicità, il suo sapore rustico e la sua irresistibile bontà. Questa prelibatezza culinaria, tipica della tradizione lucana, è un inno alla cucina casalinga e alle radici della regione. La pasta, leggermente croccante all’esterno e morbida all’interno, accoglie il palato. Le patate, affettate sottili, sono morbide e indulgenti, mentre le cipolle caramellate aggiungono una dolcezza naturale e un tocco di profondità. Una leggera nota di olio d’oliva extra vergine avvolge ogni boccone, conferendo una nota mediterranea.
Per la pasta:
300 grammi di farina
100 ml di acqua
2 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaino di sale
Per il ripieno:
4-5 patate medie, sbucciate e affettate sottilmente
2 cipolle medie, affettate sottilmente
2 cucchiai di olio d’oliva
Sale e pepe nero q.b.
Provenienza: Sardegna
Tipologia piatto: Secondo
Sapore: Carne
Dove fare la spesa: Gastronomia, macelleria
Passaggi per la preparazione: 10
Vino da abbinare
L’Aglianico del Vulture Superiore, che nella sua versione più robusta e invecchiata dell’Aglianico del Vulture. Ha una maggiore complessità e profondità di sapore, con note di frutta nera, cioccolato e cuoio. Si abbina bene alla ricchezza della torta di patate e cipolle.
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
Chi ama fare gite per riscoprire la quiete della vita di campagna e desidera ...
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur