Ingredienti base per il ripieno sono: patate lessate (preferibilmente varietà “Spunta”), formaggio grana, lardo pestato, cipolle, olio, pepe e sale.
Ingredienti per la pasta: farina 00, uova, olio, burro, pepe e sale.
Territorio interessato alla produzione: Prodotto tipico dell’alta Val d’Arda – Piacenza.
Cenni storici e curiosità
La presenza consolidata di questo alimento nel territorio di montagna è determinata dall’importanza che questo ricopriva nella dieta della popolazione ivi presente, da sempre in queste zone si dice che patate, latte e castagne aiutavano le famiglie a passare gli inverni del dopoguerra, non è un caso quindi che con le patate si sia fatta anche una torta. E’ piatto tradizionale di molte ricorrenze e specialmente della festa del patrono della frazione di Vezzolacca, Sant’Alessandro, che cade il 26 agosto.
È emersa una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre lo spreco di cibo: ...
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur