zona di produzione: Val Bormida
curiosità: Nel Rinascimento era diffusa la torta mantovana: tra due sfoglie ripieno di verdure o carne. Già nel Medioevo c’erano torte scoperte di verdure: cipolle, porri, nate come intelligente piatto unico poco costoso e pratico da mangiare.
caratteristiche: Torta salata di riso, nella sua sfoglia racchiude un ripieno insaporito dal porro e dalle delicate note della zucca.
preparazione: Ingredienti per la pasta: 400 g di farina, un pizzico di sale, mezzo bicchiere di olio di oliva, mezzo bicchiere di vino bianco, mezzo bicchiere di acqua, 20 g di burro.
Per il ripieno: 200 g di riso, un porro, 300 g di zucca, 300 g di bietole, 200 g di formaggio grana e pecorino, 4 uova, prezzemolo.
Preparazione: cuocere il riso in abbondante acqua salata e scolare. Preparare un soffritto con il porro, aggiungere la zucca tagliata a julienne e un po’ d’acqua e far cuocere per circa 30 minuti. Unire le bietole lessate e tritate, il prezzemolo e il riso e cuocere per altri cinque minuti. A cottura ultimata unire al composto il formaggio grattuggiato e le uova. Stendere la pasta precedentemente preparata in una teglia, farcire con il composto, spennelare con un tuorlo la superficie e infornare per circa mezz’ora a 180°.
Fonte: La vetrina di Agriligurianet.it – Regione Liguria 2005
Si crede che Castel Gandolfo sorga oggi dove Enea fondò Alba Longa ieri, mitica ...
Le Alpi italiane sono una delle mete più affascinanti della penisola, tanto da ...
A volte ritornano, e per fortuna. Siamo in presenza di un ristorante temporaneo nei ...
In Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur