Tortelli di zucca, turtei ad zücc, cappellacci di zucca, turtlòn ad sùca

Condividi con:

Si pulisce e taglia a spicchi la zucca e la si cuoce in forno oppure lessandola. Si scola e si pone in una terrina con il formaggio, il sale, noce moscata e si lavora bene il composto.
Si prepara una sfoglia sottile e si allineano su un lato le palline di ripieno, si piega il bordo della sfoglia e si tagliano con la rotellina i tortelli, li si cuoce in abbondante acqua salata e si serve tutto con burro e formaggio grana grattugiato.

 

Territorio interessato alla produzione: Tutta la provincia di Piacenza

 

Cenni storici e curiosità
Piatto tradizionale della cucina contadina, preparato soprattutto nel periodo autunnale in cui la campagna offriva le zucche.

Video di Gusto