-patate gr. 800
-baccalà già ammollato gr. 600
-pane grattugiato
-mezzo limone
-olio d’oliva
-3 spicchi di aglio
-peperoncino rosso in polvere
-origano
-sale
Lessare il baccalà e, separatamente, le patate (dopo averle lavate). A cottura ultimata scolare il baccalà, diliscarlo e tagliarlo a pezzi. Scolare le patate, pelarle e tagliarle a fette rotonde alte circa un centimetro. Oliare una tortiera, spolverizzarla di pane grattugiato e mettervi a strati alternati le patate e il baccalà cospargendo ogni strato con un pizzico di origano e di peperoncino rosso in polvere, pochissimo sale (solo sulle patate) e pezzetti di aglio. Infine irrorare la preparazione di buon olio d’oliva e spolverizzarla con pane grattugiato. Mettere il recipiente in forno già caldo (180°) per circa 40 minuti, poi servire la «tortiera di baccalà e patate» spruzzandovi sopra il succo del mezzo limone.
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
Chi ama fare gite per riscoprire la quiete della vita di campagna e desidera ...
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur