Il Toumin dal Mel è un formaggio da latte vaccino a pasta molle e crosta fiorita. La forma è cilindrica a disco affusolato.
Territorio interessato alla produzione: L’area di produzione del Toumin dal Mel è tradizionalmente situata nei territori della Bassa e Media Valle Varaita in provincia di Cuneo.
Cenni storici e curiosità
Il Toumin dal Mel nasce a metà-fine ‘800 sulle alture della media Valle Varaita, in Provincia di Cuneo, a cavallo tra le borgate di Frassino e Melle, ma studi e ricerche storiche svolte in valle dall’avvocato indicano in quattro abitanti del “Vitoun” di Frassino i veri fondatori del Toumin dal Mel, spinti dalla necessità di trovare un’alternativa al burro, allora principale derivato caseario e già prodotto in eccedenza per l’economia della piccola valle.
La produzione si ampliò poi ai comuni vicini, ed il prodotto fu commercializzato presso il mercato fiorente di Melle agli inizi del secolo, dal quale esso ha assunto la denominazione definitiva di Toumin dal Mel.
Dopo la seconda guerra mondiale, il mercato di Melle ha perso importanza ed allora, alla vendita diretta, si è sostituta la consegna ai negozi ed alle gastronomie del Cuneese e del Saluzzese, e la vendita ai commercianti.
Dal 1974 a Melle si svolge nel mese di agosto la “Sagra del Toumin dal Mel”, quale manifestazione
promozionale del formaggio.
Gli spaghetti alla chitarra sono un incrocio perfetto tra la maestria artigianale e ...
La torta nuziale è uno dei simboli del matrimonio, il taglio della torta condiviso ...
Se parli di Cetara, paese di pescatori in provincia di Salerno, non puoi non parlare ...
Video di Gusto