
È una di quelle mete che ti entrano nel cuore e non ti lasciano più. Una città che offre bellezza in ogni angolo: nei suoi monumenti, nei suoi panorami, nei suoi piatti.
Perfetta per una vacanza romantica, per un weekend culturale o per un’estate all’insegna del relax e del buon cibo, Taormina è la perla siciliana che tutti dovrebbero scoprire almeno una volta nella vita.

Taormina, cosa vedere
Sospesa tra cielo e mare, affacciata su un panorama che abbraccia l’Etna e le acque cristalline dello Ionio, Taormina è considerata da sempre una delle destinazioni più affascinanti d’Italia. Taormina è un mix perfetto di storia, bellezza naturale e gastronomia che conquista tutti. Se stai cercando una meta che offra cultura, relax, scorci indimenticabili e sapori autentici, sei nel posto giusto.
1. Il Teatro Antico
Simbolo indiscusso della città, il Teatro Greco-Romano di Taormina è un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita. Incorniciato da una vista spettacolare sull’Etna e sulla costa, ospita ancora oggi spettacoli, concerti e festival. Camminare tra le sue gradinate è come fare un salto nella storia.
Il cuore pulsante del borgo è Corso Umberto I, la via principale che attraversa Taormina da Porta Catania a Porta Messina. Elegante e vivace, è fiancheggiata da boutique, caffè storici, ristoranti e palazzi nobiliari. Fermati per un cannolo o un aperitivo con vista.
Probabilmente la piazza più fotografata della Sicilia, grazie alla sua terrazza panoramica e alla vista sul mare. Qui si affacciano la Chiesa di San Giuseppe e l’antica Torre dell’Orologio. La musica dei musicisti di strada fa da colonna sonora al tramonto.
Un’oasi di verde a due passi dal centro. Il Giardino pubblico fu creato da una nobildonna inglese nel XIX secolo e ospita piante esotiche, pergolati, fontane e punti panoramici spettacolari. Perfetto per una pausa ombreggiata.
Una piccola isola collegata alla terraferma da una sottile lingua di sabbia. Isola Bella è una riserva naturale e uno dei luoghi più suggestivi della costa. Raggiungila a piedi o in barca e goditi una nuotata in acque limpidissime.

Neviere
La cucina taorminese è un viaggio nei sapori più autentici della Sicilia. Ogni piatto racconta una storia fatta di mare, terra, sole e tradizioni antiche.
Non si può iniziare senza assaggiare la pasta alla Norma, condita con sugo di pomodoro fresco, melanzane fritte, ricotta salata e basilico. Altro piatto imperdibile è il pesce spada alla ghiotta, cotto con pomodori, capperi, olive e cipolla. Freschissimo e saporito, rappresenta al meglio l’unione tra mare e terra.
Gli amanti dei frutti di mare troveranno il paradiso nei risotti o spaghetti ai ricci di mare, oppure nelle zuppe di pesce con crostini croccanti. Tra gli street food da provare c’è sicuramente l’arancino, nella versione classica al ragù o in varianti gourmet.
E per chiudere in dolcezza? Il cannolo siciliano, con la sua croccante scorza e la crema di ricotta dolce, resta un simbolo intramontabile. Ma anche la granita al limone o alla mandorla, accompagnata da una morbida brioche col tuppo, è un rito da non perdere.
Pizza è una di quelle parole che in qualsiasi parte del mondo evoca uno dei confort ...
Sempre più al centro dell'interesse della comunità dei viaggiatori gourmet, che ...
Esistono ristoranti all’interno dei quali si supera il semplice concetto di pranzo ...
Per i trevigiani è come essere a casa, uno di quei luoghi che ormai hanno trasceso ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur