Trentino Alto Adige luoghi da vedere

Trentino Alto Adige, i luoghi da vedere assolutamente

Fabrizio Capecelatro  | 26 Nov 2021  | Tempo di lettura: 4 minuti

 

Il Trentino Alto Adige, una regione da sogno. Il paradiso per gli amanti della natura, della montagna è ricchissimo di panorami e luoghi mozzafiato, intriso di storia e di cultura, tradizioni e profumi.Quali sono i luoghi in Trentino Alto Adige da vedere assolutamente?

Prodotti tipici esclusivi e di altissima qualità, servizi e strutture d’accoglienza accompagnati dalla estrema cortesia ed ospitalità della gente del posto fanno si che il Trentino Alto Adige sia il territorio ideale per passare momenti di relax e divertimento durante tutte le stagioni dell’anno.

La regione si divide in due province autonome, quella di Trento che copre la parte meridionale della regione comunemente conosciuta come Trentino, territorio dove predomina in assoluto la lingua italiana benché vi siano territori con minoranze linguistiche riconosciute, e quella di Bolzano che copre la parte settentrionale della regione comunemente conosciuta come Alto Adige o Sud Tirol, dove predomina il bilinguismo Tedesco – Italiano.

Tantissimi i luoghi da vedere assolutamente e da non perdere in Trentino Alto Adige, scopriamone alcuni.

Trentino Alto Adige, luoghi da vedere Lago di Toblino

In provincia di Trento sono presenti moltissimi laghi, di bellezza inestimabile, ma quello che è ritenuto il più bel lago di tutto l’arco alpino è senza dubbio il Lago di Toblino.
Situato in Valle dei Laghi, tra gli abitati di Santa Massenza e Sarche, è raggiungibile in pochi minuti d’auto direttamente dalla città di Trento seguendo le indicazioni Riva del Garda – Madonna di Campiglio.
Superato l’abitato di Vezzano si intravede il lago di Santa Massenza, località conosciuta per la produzione di una grappa d’eccellenza, e poi subito dopo eccolo li il Lago di Toblino.
Incantevole, sembra uscito da una fiaba con il castello medievale, Castel Toblino ora un ristorante, che si staglia in riva al lago e si riflette insieme alle montagne che lo circondano sulla superfice a specchio del lago. Un luogo unico dove fare lunghe e piacevoli passeggiate, scattare fotografie spettacolari, ammirare la fauna che ne costeggia le rive a cominciare dai bianchi cigni. Un luogo da sogno a due passi dalla città.

Trentino Alto Adige luoghi da vedere: Madonna di Campiglio

Dal lago di Toblino, procedendo sulla ss237 si raggiunge piacevolmente in poco più di un’ora d’auto la famosa e rinomata località montana di Madonna di Campiglio, un altro luogo da vedere assolutamente in Trentino Alto Adige.

Conosciuta ai più per il periodo invernale quando tutto il circondario è ammantato di abbondante neve e lo sci la fa da padrona realmente è una località che deve essere visitata e conosciuta durante tutte le stagioni. In inverno predomina lo sci, con tantissime piste e funivie che portano i turisti e gli sciatori in altura a godere di panorami stupendi ed unici per poi scendere a valle in paese dove non mancano i servizi e c’è solo l’imbarazzo della scelta su cosa fare, dove mangiare e bere, dove andare a ballare, dove e come divertirsi o rilassarsi. In primavera ed estate Madonna di Campiglio diventa una perla di fiori, prati e profumi. Innumerevoli le proposte turistiche legate alle escursioni, al trekking, allo sport. Un paradiso a cielo aperto da esplorare tutto l’anno.

Trentino Alto Adige luoghi da vedere: Merano

In provincia di Bolzano non può assolutamente mancare di visitare la stupenda cittadina di Merano.
Raggiungibile facilmente seguendo la ss38 dall’uscita autostradale di Bolzano Sud dall’A22.
La città di Merano è un incanto, non per nulla era una delle residenze della famosissima Principessa Sissi. All’interno di Castel Trauttmansdorff si trovano i cosi detti Giardini di Sissi, un parco spettacolare soprattutto in primavera quando diventa un giardino fiorito di inestimabile bellezza ed i turisti vengono da ogni parte del mondo ad ammirarlo. Bellissime le passeggiate lungo il corso del Passirio, il fiume che attraversa la città prima di congiungersi al fiume Adige, e dentro l’incantevole centro cittadino intriso di storia. Non deve mancare un momento di relax e benessere all’interno delle famosissime Terme di Merano.
Merano è un altro di quei luoghi del Trentino Alto Adige da vedere assolutamente, viverlo nei mesi estivi e primaverili e in inverno durante la stagione sciistica ed il periodo natalizio con il famoso Mercatino di Natale.

Trentino Alto Adige luoghi da vedere: il Lago di Bries

Rimanendo nella provincia di Bolzano è immancabile visitare il famoso Lago di Bries, passato alla ribalta grazie ad una famosa serie televisiva girata sulle sponde di questo incantevole luogo.

Situato nella Val Pusteria, a circa 30 km da Brunico e oltre i 1400 metri d’altitudine, è una località visitata annualmente da milioni di persone, grazie alla sua bellezza: un meraviglioso lago color smeraldo incastonato tra le Dolomiti che si riflettono sullo specchio d’acqua. Bellissimo in inverno diventa meraviglio e spendente in autunno ed in estate.

Arrivare al Lago di Bries è facile: raggiungibile in auto o tramite i mezzi di trasporto pubblici, ma anche in bicicletta o attraverso dei meravigliosi sentieri ben tracciati che si snodano tra le foreste circostanti. In riva al lago, accanto allo storico Hotel, è presente un ampio parcheggio dal quale è possibile iniziare delle meravigliose passeggiate lungo il sentiero che costeggia il lago, dal quale è possibile trovare scorci meravigliosi da immortalare in fotografia ed imprimere nella propria mente. Immancabile la visita alla palafitta presente in riva al lago dalla quale è possibile anche prenotare una barca a remi per osservare il panorama da una prospettiva diversa, unica.

Tra le tantissime località, borghi storici, paesaggi mozzafiato da scoprire questi sono alcuni deli luoghi assolutamente da vedere in Trentino Alto Adige.

Ovviamente se siete da quelle parti non perdetevi una gita a Trento!

Fabrizio Capecelatro
Fabrizio Capecelatro


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur