le Trofie di Camogli sono una prelibatezza artigianale unisce l’anima del mare e la tradizione culinaria, offrendo un’esplosione di sapori freschi e genuini. Le patate, la farina e l’uovo si trasformano in una pasta avvolgente che cattura il profumo del mare. Il pesto alla genovese, con il suo basilico, pinoli e pecorino, esalta la freschezza delle trofie. Un piatto che incarna il calore del Mediterraneo e la maestria culinaria ligure, le Trofie di Camogli sono una promessa di autenticità in ogni boccone.
300 grammi di patate
300 grammi di farina di grano duro
1 uovo
Un pizzico di sale
Per il condimento:
Pesto alla genovese (preparato con basilico fresco, pinoli, pecorino, olio d’oliva, aglio e sale)
Formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano) per guarnire (facoltativo)
Carote in scapece
Provenienza: Liguria
Tipologia piatto: Primo
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione: 13
Vino da abbinare
Se preferisci il vino rosso, il Rossese di Dolceacqua è un’opzione interessante. Ha un sapore leggero e fruttato con note di ciliegie e spezie che possono contrastare con il pesto e complementare le trofie di camogli.
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
L'8 dicembre in Italia risplende di una luce speciale, celebrando l'Immacolata ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur