Tronchetto alpino

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Materia prima: latte intero vaccino, spesso mescolato con latte di capra.

Tecnologia di lavorazione: come per il Caprino della Lombardia (vedi).

Stagionatura: non si effettua.

Caratteristiche del prodotto finito: altezza: cm 8-9; diametro: cm 2-3; forma: a tronchetto cilindrico; crosta: sottile, tenera, con leggera muffa biancastra.

Area di produzione: Piozzano, Agazzano, Monteventano, sull’appennino piacentino.

Calendario di produzione: da aprile a novembre.

Note: è una produzione sperimentale, assai recente, su iniziativa di alcune aziende agrituristiche.


Ultimi Articoli

Video di Gusto