-una trota del fiume Mera, circa gr. 800
-una manciatina di prezzemolo
-3 cucchiaiate di pane grattugiato
-un limone
-olio d’oliva genuino
-sale
-pepe
Pulire la trota e svuotarla, quindi lavarla bene. Versare in una terrina il pane grattugiato, unire il prezzemolo tritato, sale e pepe : irrorare con il succo di mezzo limone, mescolando con cura gli ingredienti. Tenerne a parte una cucchiaiata e poi con il composto rimasto farcire il pesce; sistemarlo in una padella di ferro dove già si sarà messo dell’olio d’oliva in giusta quantità . Con la cucchiaiata di ripieno tenuto a parte cospargere la trota e cuocerla a fiamma moderata. Quando sarà ben cotta e colorita sistemarla sul piatto di portata e servirla subito, bollente, irrorata con abbondante olio d’oliva crudo e succo di limone.
Il Chianti è un luogo magico, sembra un vero e proprio quadro. Qui, il sole ...
Quarantesima edizione per uno degli appuntamenti più amati delle Ottobrate ...
Una delle regioni che non si può non visitare in autunno è il Piemonte. È il ...
Il castagnaccio è un dolce povero, relativamente semplice da preparare, e talmente ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur