-una bella trota di torrente alpino (appena pescata)
-aceto bianco, di vero vino
-vino bianco o rosso, di ottima qualitÃ
-una carota
-prezzemolo
-un limone
-foglie di alloro
-chiodi di garofano
-pepe in grani
-sale
-burro
Pulire e lavare la trota, porla poi in un recipiente. Fare bollire una certa quantità di aceto e versarlo lentamente sulla trota, coprendola tutta: lasciarla stare così per un quarto d’ora. Versare in una casseruola due bicchieri di vino e un bicchiere di acqua, unire la carota tagliata a metà, il prezzemolo, la scorza di un limone, le foglie di alloro, due chiodi di garofano e un cucchiaino di pepe in grani; salare e lasciare bollire il liquido per 15 minuti. Scolare la trota dall’aceto, sistemarla nella pescera e versarvi sopra, lentamente, il vino caldo, filtrandolo. Incoperchiare il recipiente e porre la pescera sul fuoco; cuocere la trota a fuoco lento, per un quarto d’ora, poi scolarla con delicatezza, sistemarla sul piatto di portata, guarnirla con spicchi di limone e foglie di prezzemolo; accompagnarla con del burro fuso versato in una salsiera.
Immagina di trovarti in un borgo incantevole, dove la storia sembra parlare ad ogni ...
Narni è un borgo medievale che incanta con la sua storia antichissima, i suoi ...
C'è un luogo, nella parte più autentica della Sicilia, dove il tempo sembra ...
Milano è una città che va a mille, con un'ampia offerta culturale e mille cose da ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur