Turchetti

PaesidelGusto  | 22 Set 2014  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Biscotti secchi a pasta friabile che presentano una forma variabile a seconda della zona di produzione (ovale o allungata, tipo pavesino). Di colore giallo, i turchetti presentano sapore dolce con aroma di limone. Gli ingredienti base sono: uova, latte, limone, olio extravergine di oliva, lievito, vaniglia, zucchero, farina.

 

Aree di rinvenimento del Prodotto: Montorio Romano (RM)

 

Cenni storici e curiosità
Le tradizioni gastronomiche regionali tramandano diverse versioni dei Turchetti che, a seconda della zona di provenienza, venivano e vengono preparati in modo molto differente. L’antica ricetta laziale si rifà ad un mondo culinario in cui nulla veniva sprecato: in passato per la preparazione venivano utilizzati residui di biscotterie, torte e paste invendute. Il tutto veniva lasciato seccare; poi si pestava e si passava al setaccio per ricavarne la farina. Questa era la base per i Turchetti, alla quale si aggiungevano poi zucchero, farina, uova e latte. Come ogni tradizione che si rispetti la ricetta è stata tramandata oralmente di generazione in generazione, anche se oggi sono presenti diverse varianti sia nell’uso degli ingredienti, sia nella forma. I Turchetti sono i classici biscotti che da sempre si consumano prevalentemente con il latte, in occasione della prima colazione o imbevuti nel vino, davanti al focolare, dopo i pasti.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur