Turtel Sguasarot

PaesidelGusto  | 29 Set 2014  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Tortelli con ripieno a base di castagne, fagioli borlotti e mostarda locale.

 

Area di produzione
Oltrepo mantovano. Sono 5 i Comuni tradizionalmente legati alla produzione di questi tortelli: Borgofranco sul Po, Carbonara di Po, Felonica, Magnacavallo e Sermide.

 

Caratteristiche
Si tratta di un grosso tortello di forma rettangolare o quadrata.

 

Cenni storici e curiosità
Il Turtel Sguasarot affonda le sue origini alla corte dei Gonzaga nella metà del XVI secolo, quando era cuoco di corte il bolognese Bartolomeo Stefani.
Per meglio tutelare la tradizione del Turtel Sguasarot, nel 2008 è stata fondata laConfraternita, custode della ricetta originale.
L’ultima domenica di gennaio si tiene il Concorso del Turtel Sguasarot.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur