L’Umbria è da sempre considerata una terra simbolo di autenticità e tradizione, soprattutto quando si parla della sua cucina. Ed è proprio qui, tra le stufe fumanti delle cucine contadine e tra i suoi tipici borghi medievali, che possiamo trovare un piatto tanto gustoso quanto di facile preparazione: gli umbricelli o umbricini, il cui nome deriva proprio da “lombrico”, in virtù della loro forma caratteristica di grossi spaghetti.
Umbricelli a Orvieto
Probabilmente gli umbricelli hanno origine nei dintorni di Spoleto e Foligno e sono considerati dagli umbri la base perfetta per unirsi ad altri deliziosi prodotti tipici di questa regione come il tartufo nero o un sugo di pomodoro fresco, piuttosto che alla pancetta soffritta con cipolla, carota e sedano, o un classico sugo all’arrabbiata. Lungi dall’essere soltanto un piatto “povero”, poichè sono fatti utilizzando soltanto acqua e farina, gli umbricelli sono un vero e proprio omaggio alla creatività della tradizione culinaria umbra. Questa pasta lunga e spessa, viene lavorata a mano partendo da acqua e farina fino ad ottenere un impasto omogeneo che viene poi tirato a sfoglia e intagliato a striscette, in seguito arrotolate. Nati dall’esigenza di utilizzare ingredienti essenziali, facilmente reperibili e di uso quotidiano, gli umbricelli conservano l’essenza e i valori della cucina locale: rustica, genuina e profondamente legata al territorio.
Umbricelli a Spoleto
In ogni borgo umbro, da Norcia a Perugia fino ad arrivare alla bellissima Orvieto, si trovano innumerevoli e caratteristiche trattorie dove poter gustare questa specialità. Ad ogni boccone ci si rende conto della storia che la preparazione degli umbricelli conserva in sé stessa, come se la manualità e la dedizione di chi li prepara oggi fosse un ponte diretto con il passato e tradizioni antichissime. Gli umbricelli sono il simbolo di una cucina contadina dai mille sapori, che tanto ci racconta di chi li preparava, impastandoli al ritmo delle stagioni e dei raccolti.
I valori nutrizionali per 100 grammi di umbricini sono:
[foto copertina @trabantos – Shutterstock.com / solo uso editoriale]
Arezzo si trova in una conca tra gli Appennini, una città la cui antica bellezza è ...
Per chi desidera scoprire il cuore autentico delle Langhe senza ritrovarsi nei ...
Andare alla scoperta di un territorio che rappresenta un’eccellenza italiana dal ...
Ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, circondati da tesori naturalistici unici come ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur