Gli umbricini o anche umbricelli, sono una pasta tipica della regione dell’Umbria. Hanno la forma di grossi spaghetti e sono fatti con acqua e farina. Gli umbricini sono una pasta caratteristica della provincia di Perugia e di Terni e il nome derviva da “lombrico” per la forma particolare a cui assomiglia. Gli umbricini vengono lavorati a mano partendo dalla farina e dall’acqua fino a creare un impasto omogeneo, poi viene tirata una sfoglia e intagliata in striscette che poi vengono arrotolate per formare dei grossi spaghetti. Questo tipo di pasta viene utilizzata in cucina assieme alla pancetta soffritta con cipolla, carota e sedano, oppure con un classico sugo all’arrabbiata.
I valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto sono:
Situata nel cuore della Lombardia, Gallarate è una città che unisce storia, ...
La Polenta taragna è un piatto tipico della cucina italiana ed è tradizionalmente ...
Nella Sicilia sud-orientale, tra bellissime colline di pietra calcarea e uliveti ...
Vignola, incastonata nel cuore dell'Emilia-Romagna, è un borgo ricco di storia, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur