Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle d’Aosta, la storica città di Aosta si risveglia al richiamo festoso del Marché Vert Noël. Incastonato tra lo scenario alpino imbiancato di neve, questo mercatino natalizio non è semplicemente una celebrazione; è un viaggio sentito nel cuore culinario della regione. Passeggiare attraverso il Marché Vert Noël è come camminare in un sogno dove ogni senso si risveglia. L’aroma invitante del formaggio Fontina, un tesoro locale, pervade l’aria, mescolandosi con le dolci e speziate note del vin brulè. Tra le baite di legno, i visitatori possono deliziarsi con il saporito Lardo d’Arnad, un simbolo culinario del legame tra la terra e la sua gente. Per gli amanti del vino, il mercato è un paradiso. I vini della Valle d’Aosta, dal robusto Mayolet all’elegante Petit Rouge, offrono un viaggio enologico attraverso i paesaggi diversificati della regione.
Il Marché Vert Noël non è solo un’esposizione di cibo e artigianato, ma un vivace festival di attività culturali. Ogni giorno, i visitatori possono esplorare un vasto assortimento di specialità locali, artigianato e oggetti antichi. L’atmosfera è impreziosita da spettacoli di luci scintillanti e musiche festive. Per i più piccoli, la magia di Natale è incarnata nella Casa di Babbo Natale, mentre gli adulti possono godere di tour guidati attraverso il mercatino, imparando di più sulla storia e la cultura di Aosta. Il Marché Vert Noël si svolge nel cuore di Aosta, trasformando le piazze storiche in un incantevole villaggio alpino. Facilmente accessibile, il mercato si trova vicino alla stazione ferroviaria, con parcheggi disponibili nelle vicinanze per coloro che viaggiano in auto. Aperto da fine novembre a gennaio, offre orari comodi per tutti, con un’atmosfera particolarmente magica durante le serate.
La magia del Marché Vert Noël sta nella sua capacità di unire le persone. Qui, le tradizioni della Valle d’Aosta prendono vita, permettendo ai visitatori di creare ricordi indimenticabili. È un luogo dove le risate e le conversazioni riecheggiano tra le baite, creando un senso di comunità e festa che è il cuore pulsante della Valle d’Aosta. Il Marché Vert Noël della Valle d’Aosta trascende l’esperienza tipica del mercatino di Natale. È un incantevole mix di cultura e gastronomia, un luogo dove la magia del Natale italiano prende vita con i sapori della tradizione alpina. Una visita a questo mercato non è solo un viaggio attraverso un evento festivo; è un’immersione in un mondo dove ogni momento è una celebrazione del gusto, della tradizione e della condivisione.
[foto copertina @PaoloGenoa/Shutterstock.com, solo uso editoriale]
Giornalista pubblicista, laureta in lettere. Scrivo da sempre, prima per passione, poi anche per lavoro, prima sulla carta stampata e ora sul web per raccontare brand, luoghi ed esperienze.
Tra le vette dolomitiche si apre il percorso della Strada del Vino dell'Alto ...
La Puglia è una regione che conserva una lunga tradizione agricola, e continua a ...
Il pane è stato fin dall’antichità uno dei prodotti fondamentali nelle culture ...
Le strade si avvolgono ad anelli, la pietra ridisegna ellissi perfette, la ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur