Conoscevi le tacchie? Scopri questo meraviglioso piatto alla sagra a Bellegra. Le “tacchie”, forse poco conosciute, sono un tipo di pasta che veniva preparata dalle donne di Bellegra con acqua, farina e uova e che una volta “ammassate” e tagliate, prendono la forma irregolare. Le tacchie saranno cosparse di una succulenta e cremosa salsa ai funghi porcini che con il loro sapore e odore distintivo, le renderanno indimenticabili.
Dove: l’evento avrà luogo presso la Piazza del Municipio e Piazza della libertà nel borgo di Bellagra, a Roma
Quando: il 1° e il 2 ottobre e l’8 e il 9 ottobre
L’evento sarà una vera e propria occasione per scoprire questa ricetta antica di pasta accompagnata dal condimento dei funghi porcini. Stand e banchetti durante la sagra offriranno degustazioni di “tacchie” preparate secondo la tradizione. Inoltre, ci saranno stand con altri prodotti tipici e piatti a base di funghi porcini, nonché tesoro dei boschi del territorio di Bellagra. Sarà possibile gustare ogni tipo di piatto ai porcini come primi e secondi. Per i bambini è previsto un altro menù.
Gli stand gastronomici saranno aperti il sabato a partire dalle ore 19:30 mentre la domenica dalle ore 12:00. Ci saranno tanti stand che avranno prodotti tipici locali ed altri stand di oggettistica e mercatini. Inoltre, l’atmosfera della festa sarà accompagnata da spettacoli e musica. Ci sarà un’area bimbi con animazione e sarà possibile visitare le Grotte dell’Arco.
L’evento si consiglia a famiglie o ad amici. La particolarità di questa sagra è quella di scoprire le tradizioni e i luoghi del territorio di Bellagra, ovvero la “città dei panorami” poichè da Monte Celeste, si vedono le province del Lazio. Avrete anche l’occasione di assaporare il vero gusto della tradizione di Bellagra, la pasta fatta a mano con i funghi porcini, tipici di questo luogo.
Erice, precedentemente noto come Monte San Giuliano, è un piccolo borgo siciliano ...
Tra le città umbre più vive e meno raccontate, Foligno è un piccolo scrigno di ...
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur