Immaginate di percorrere le strade sinuose dell’Oltrepò Pavese, dove ogni curva svela un nuovo paesaggio di vigneti e antichi borghi. Questa terra, ricca di storia e cultura, è stata testimone di ere e civiltà: dalle popolazioni galliche e liguri ai conquistatori romani, fino alle influenze dei Longobardi. Ogni angolo di questo lembo di Lombardia racconta una storia, e ogni piatto o bicchiere di vino è un capitolo di questo racconto millenario.
Inoltriamoci insieme in questo viaggio enogastronomico che sa di buono!
L’Oltrepò Pavese è una sinfonia di sapori, un paradiso per ogni enofilo. Qui, il Pinot Nero regna sovrano, esaltato da un territorio che sembra essere stato scolpito appositamente per lui. E non dimentichiamo l’Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg, un vero e proprio gioiello enologico che ha guadagnato il suo prestigio a partire dal 2007. Ma la musica non finisce qui: la Bonarda e il Barbera danzano insieme in una celebrazione di gusti e aromi, creando un’esperienza che solo l’Oltrepò può offrire.
Credit / www.azzarettibiscotti.com/
Se il vino è la melodia, allora il Salame di Varzi Dop è l’armonia perfetta. Prodotto con maestria dagli artigiani locali, questo salame è una ricetta che si perde nella notte dei tempi, affinata dai monaci benedettini. Ogni fetta è un tuffo nella tradizione, un legame con il passato che si scioglie sul palato. E per i dolci? Preparatevi a deliziare i vostri sensi con le torte di mele pomelle, i biscotti dell’antico forno Azzaretti di Varzi, e la sublime torta di mandorle, un capolavoro di semplicità e gusto.
Un viaggio nell’Oltrepò Pavese non è completo senza una visita alle sue storiche cantine, vere e proprie cattedrali del vino dove storia e modernità si incontrano. E poi, il Castello di Zavattarello: un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, e dove potreste anche incontrare un fantasma tra le antiche mura! Infine, per un finale in grande stile, il ristorante Selvatico a Rivanazzano Terme vi aspetta con una cena che è un viaggio nel tempo: piatti dell’antica Roma abbinati ai migliori vini dell’Oltrepò, un’esperienza culinaria che rimarrà impressa nel cuore e nella mente.
In conclusione, un viaggio enogastronomico nell’Oltrepò Pavese è un’avventura indimenticabile, un percorso che incanta i sensi e avvicina l’anima alle radici più autentiche della tradizione italiana. Ogni sorso e ogni boccone sono un omaggio alla ricchezza di questa terra, un invito a scoprire e celebrare la magnificenza della Lombardia. Lasciatevi guidare dal gusto e dalla storia, e l’Oltrepò Pavese vi svelerà i suoi segreti più preziosi, regalandovi esperienze e ricordi che porterete con voi per sempre.
Scopri su Paesi del Gusto altri imperdibili Itinerari di Gusto!
È emersa una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre lo spreco di cibo: ...
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur