Già nel 2021 era stato premiato dal Gambero Rosso come miglior giovane pizzaiolo d’Italia nella 50 Top Pizza.
A partire da quel momento, l’avventura di Luca Mastracci nel mondo della pizza non ha conosciuto battute d’arresto ed è anzi stata una continua escalation di successi.
Si chiama Pupillo, la pizzeria che Luca Mastracci ha scelto di aprire a Frosinone, è sempre piena e può vantare una clientela incredibilmente variegata. Da clienti adulti in cerca di una consapevole esperienza di gusto ad adolescenti golosi del cibo più amato d’Italia, da Pupilli tutti possono trovare la propria pizza del cuore.
Il segreto del suo successo? Il territorio, gli artigiani e i produttori locali, che il pizzaiolo conosce personalmente e che lo riforniscono dei loro gioielli gastronomici.
È un menù che strizza l’occhio ai campi e all’agricoltura, che si lega a doppio filo a ciò che si produce nell’orto e che segue la stagionalità rispettandone tempi e raccolta.
Luca Mastracci ha i suoi fornitori di fiducia, che gli garantiscono carni e formaggi (anche di bufala) di altissima qualità. Stesso discorso vale per i salumi, tra i quali spicca il prosciutto di Bassiano che è tra i PAT del Lazio, e per i vini proposti, spesso naturali e provenienti da piccole aziende virtuose.
Visualizza questo post su Instagram
Una pizza che richiama quella napoletana e che in un certo senso ne rappresenta una evoluzione contemporanea e personale di Mastracci. Bordi ariosi e al tempo stesso vagamente croccanti in bocca, una base morbida che accoglie ingredienti che vengono dalla terra e che vanno oltre il semplice chilometro zero.
Accanto a grandi classici come la pizza broccoletti e salsiccia si notano anche degli abbinamenti insoliti che si preparano a stupire con un’esplosione di sapori che lascia la bocca di stucco.
Da Pupillo acciughe e scarola si incontrano su una pizza che è un trionfo di sapori di mare e di terra; le nocciole vengono tostate diventando una rivelazione in combinazione con la cicoria.
[foto copertina account Instagram @pupillopurapizza]
Fabriano, situata nel cuore delle Marche, è una città ricca di storia, arte e ...
Nella bellissima isola di Sicilia, terra di arancini, di pasta ‘ncasciata e di ...
C'è un luogo nel cuore della Val Pusteria, incorniciato dalle maestose Dolomiti, ...
L'arancia di Ribera è un prodotto tipico della Sicilia. Si tratta di una variante ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur