Uno dei borghi più belli della Valle d’Aosta anche quest’anno diventa capitale del miele: Sagra del Miele 2025 a Chatillon, l’evento più dolce dell’autunno

Claudia Rapparelli  | 11 Ott 2025

Il fine settimana del 25 e 26 ottobre 2025, la pittoresca cittadina di Châtillon , nel cuore della Valle d’Aosta, si prepara a vivere un’esperienza culinaria indimenticabile con la XX Sagra del Miele. Questo affascinante evento celebra il dolce sapore del miele valdostano, portando in primo piano le tradizioni dell’apicoltura e le prelibatezze che queste laboriose api producono nelle valli alpine. Sarà un’occasione straordinaria per immergersi nella cultura del miele, degustando una vasta gamma di varietà locali, scoprendo il processo di produzione e apprendendo dai produttori stessi. La Sagra del Miele a Châtillon promette di addolcire i palati e di regalare un’esperienza autentica e ricca di sapore, nel cuore di una delle regioni più affascinanti d’Italia.

Il programma della manifestazione

Il programma della XX Sagra del Miele a Chatillon è davvero ricco e coinvolgente, pensato per grandi e piccini. Durante le due giornate, i visitatori potranno degustare diverse varietà di miele, incontrare gli apicoltori e conoscere da vicino il complesso processo di produzione. La sagra prevede anche laboratori didattici,  che spiegano le tecniche di allevamento delle api e l’importanza della loro tutela per l’ecosistema. Un’occasione unica per scoprire il patrimonio naturale della Valle d’Aosta, la maestria degli apicoltori e il fascino di un borgo che celebra l’oro liquido delle sue montagne. Sono molte le attività che si svolgeranno: laboratori di cucina organizzati dall’Unione Regionale Cuochi Valle d’Aosta, un mercatino dei prodotti agricoli valdostani, degustazione di mieli valdostani e finger food a base di prodotti locali. Nel corso dell’ultima giornata si terrà anche la premiazione del XXVII Concorso mieli della Valle d’Aosta, seguita da una degustazione guidata dei mieli premiati. Un weekend dedicato al miele e ai suoi deliziosi derivati, che coinvolgerà tutti i sensi e promette di essere un’esperienza indimenticabile.
XX Sagra del Miele a Chatillon, Valle d'Aosta, 2023

Sagra del miele di Châtillon: tutte le info utili

Per partecipare ai numerosi eventi in programma durante la XX Sagra del Miele a Chatillon, è fondamentale effettuare la prenotazione in anticipo. Le visite guidate all’interno del castello sono possibili solo tramite prenotazione al numero 366/9531109 o tramite email all’indirizzo [email protected], con un’offerta minima di 15 euro a persona. Per partecipare al XXVII Concorso mieli della Valle d’Aosta, è possibile prenotarsi recandosi in via Lexert o inviando un’email a [email protected]. La prenotazione è la chiave per garantirsi un posto in queste affascinanti esperienze gastronomiche e culturali. È necessario assicurarsi di riservare il proprio posto in anticipo per non perdere l’opportunità di partecipare a questa deliziosa festa del miele.

Claudia Rapparelli
Claudia Rapparelli


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur