Roma si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza nel panorama enogastronomico: la terza edizione di Uva Fiera, in programma il 2 e 3 dicembre presso la Città dell’Altra Economia. Questa manifestazione rappresenta una vetrina imperdibile per gli amanti del vino e per gli addetti ai lavori, focalizzandosi sull’artigianato vinicolo e sulle sue eccellenze. Al centro di Uva Fiera vi è la celebrazione dell’artigianato vinicolo, un settore che unisce storia, tradizione e costante innovazione. Quest’anno, l’evento promette di essere una straordinaria esposizione che mette in luce la passione e la dedizione degli artigiani del vino. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare una varietà sorprendente di vini, scoprendo storie uniche di vignaioli che custodiscono metodi di produzione antichi, spesso tramandati di generazione in generazione, ma sempre aperti a nuove sperimentazioni e tecniche sostenibili.
La terza edizione di Uva Fiera a Roma si distingue per la presenza di 29 aziende vinicole italiane, selezionate accuratamente per rappresentare l’eccellenza e la diversità del vino artigianale del nostro Paese. Ogni azienda porterà con sé una gamma di etichette che riflettono la loro unica filosofia produttiva e il profondo legame con il territorio di origine. L’aspetto più entusiasmante di Uva Fiera è la possibilità per i partecipanti di degustare direttamente i vini presentati dalle aziende. Questo non solo permetterà di apprezzare la qualità e le caratteristiche organolettiche di ogni vino, ma anche di interagire direttamente con i produttori. In aggiunta, vi sarà l’opportunità di acquistare direttamente le etichette degustate, permettendo ai visitatori di portare a casa una parte di questa esperienza unica.
Una particolarità di questa edizione di Uva Fiera è la presenza di numerosi monovitigni, che testimoniano la varietà e la ricchezza dei vitigni autoctoni italiani. Questi vini, prodotti utilizzando un unico tipo di uva, sono un’espressione pura del carattere e delle peculiarità del vitigno e del terroir di origine. La degustazione di questi monovitigni sarà un’occasione per esplorare e apprezzare le sfumature distintive che ogni singolo vitigno può offrire. Uva Fiera promette di essere un evento di grande fascino e importanza per tutti gli appassionati di vino e per chi desidera approfondire la conoscenza dei vini italiani. La selezione di 29 aziende rappresenta una finestra eccezionale sulla diversità e sulla qualità del vino artigianale italiano, con un focus speciale sui monovitigni, veri gioielli enologici che narrano storie di passione, tradizione e innovazione.
Nel cuore verde dell'Umbria, tra le dolci colline ricoperte di ulivi, sorge Trevi, ...
Il gusto deciso del pecorino si sposa perfettamente con la freschezza della menta, ...
La Sicilia non è solo mare e sole, anzi, sa regalare emozioni ancora più profonde, ...
Un nugolo di quasi venti comuni che si estende a macchia d'olio alle porte della ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur