Zona di produzione: la zona collinare che dalla parte piu’ meridionale del lago d’Iseo si protende fino alla provincia di Bergamo. Sono da considerarsi idonei unicamente i terreni pedecollinari e collinari di buona esposizione, di natura preminentemente siliceo-argillosa o calcareo-argillosa. Sono esclusi i terreni esposti a nord, i fondovalle e i terreni umidi.
Resa massima di uva in vino: 65%.
Tipologie: Bianco, Rosso
Le castagne bollite sono un classico autunnale, un piacere semplice e genuino che ...
Quante volte ci siamo sentiti dire "è come rinunciare a un caffè" , una rinuncia ...
I Fiadoni Abruzzesi sono una prelibatezza radicata nella storia e nel cuore ...
Sicuramente avrai assaggiato questo alimento in molti piatti e non lo sapevi. Il ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur