Zona di produzione: la Val di Chiana che dalla provincia di Arezzo si estende fino alla provincia di Siena. Sono da considerarsi idonei i terreni di giacitura ed orientamento adatti, con esclusione di quelli di fondovalle, particolarmente umidi.
Vitigni: Trebbiano toscano 70-85%, Malvasia del Chianti 10-20%, altri vitigni a frutto bianco non aromatici 5-10%.
Resa massima per ha: 130 qli.
Resa massima di uva in vino: 70%.
Gradazione alcolica minima: 11%.
Acidita’ totale minima: 6 per mille.
Estratto secco netto minimo: 16 per mille.
Invecchiamento obbligatorio: 5 mesi.
Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; profumo neutro, caratteristico, ricco di sentori delicati e gradevoli; sapore asciutto o leggermente amabile, con lieve retrogusto di mandorle amare.
Qualificazioni: nessuna.
Tipologie: nessuna.
Abbinamenti: antipasti di pesce, minestre, passati e souffl‚ sia di verdure che di pesce.