Ingredienti
cavolfiore
scampi o mazzancolle
zafferano
olio
crostini di pane gratinato
Preparazione
Lessare il cavolfiore in acqua salata e lavorarlo con il minipimer fino ad ottenere una crema abbastanza liscia; pulire del carapace gli scampi o le mazzancolle tenendo da parte le teste e lessare solo il corpo dei crostacei. Intanto avrete sciolto lo zafferano in acqua tiepida.
Gratinare dei crostini della grandezza di circa 4 cm. Aprire le teste dei crostacei,crude, e raschiarne in un piatto fondo il contenuto ed emulsionarlo energicamente con olio d’oliva utilizzando una forchetta. Per un miglior effetto è consigliabile, per la presentazione, usare delle coppe di vetro a stelo lungo o delle cocozzette di ceramica.
Per montare l’antipasto proseguire
come segue: versare un mestolino di vellutata di cavolfiore nelle coppe,immergervi gli scampi tagliuzzati a pezzetti, è consigliabile seguire le righe più rosse del corpo del crostaceo,cospargere un pò di liquido allo zafferano e l’olio con l’emulsione delle teste ed adagiarvi il crostino, se necessario aggiungere un filo d’olio, servire tiepido.