-4 pomidori tondi e sodi (oppure peperoni o zucchine)
-4 pomidorini da sugo
-6 cucchiaiate di riso
-carne di maiale (macinata) gr. 100
-carne di vitello (macinata) gr. 100
-uno spicchio di aglio
-cipolla
-parmigiano grattugiato
-una manciata di prezzemolo
-olio d’oliva
-sugo (grasso) d’arrosto
-timo
-basilico
-sale
-pepe
Lessare il riso in acqua salata; quando sarà molto al dente (è consigliabile usare qualità di riso duro o che non scuoce), scolarlo, raffreddarlo sotto acqua corrente e metterlo in una terrina. Soffriggere nell’olio un trito di prezzemolo, cipolla e aglio, quindi unire le carni macinate, un pizzico di timo e basilico, sale e pepe. Mescolare gli ingredienti e dopo una decina di minuti versare tutto quanto sul riso; rimescolare e con il composto riempire la verdura prescelta. I pomidori e i peperoni vanno tagliati a metà e interamente svuotati, mentre le zucchine andranno scavate al centro, sempre dopo averle tagliate a metà. Sistemare le verdure preparate in una pirofila dove si sarà messo del sugo d’arrosto, i pomidorini pelati e tritati, mezzo mestolino d’acqua e un po’ di sale. Irrorare il ripieno con olio d’oliva e cospargerlo di formaggio. Porre il recipiente in forno ben caldo (190°) e lasciarvelo per venti o trenta minuti, a seconda della verdura che sarà stata riempita. Si servono come prima portata o con carne.
La pasta reale è un prodotto tipico siciliano così chiamata perché elaborata ...
Entrano dallo stretto di Gibilterra, a maggio sono in Francia e il primo di giugno ...
In piazza della Consolata a Torino, circondato da atmosfere barocche, si trova un ...
Una città che incanta con la sua storia, il suo patrimonio culturale e la sua ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur