Zona di produzione: l’intero territorio della regione. Sono da considerarsi esclusi i terreni male esposti e quelli di debole spessore derivati da rocce compatte, le dune attuali, i terreni salsi, quelli derivati da alluvioni recenti interessati dalla falda acquifera ed infine i terreni situati oltre i 600 metri sul livello del mare.
Vitigni: Vermentino con eventuali aggiunte di altri vitigni a frutto bianco raccomandati o autorizzati per la regione fino ad un massimo del 15%.
Resa massima per ha: 200 qli.
Resa massima di uva in vino: 65%.
Gradazione alcolica minima: 10,5%, di cui almeno il 9,5% svolto.
Acidita’ totale minima: 4,5 per mille.
Estratto secco netto minimo: 14 per mille.
Invecchiamento: nessuno.
Caratteristiche organolettiche: colore dal bianco carta al giallo paglierino tenue, con leggeri riflessi verdolini, brillante; profumo caratteristico, delicato e gradevole; sapore secco (zuccheri ridotti fino a 4 gr/l), o amabile (zuccheri ridotti fino a 20 gr/l), sapido, fresco, acidulo, con leggero retrogusto amarognolo.
Qualificazioni: nessuna.
Tipologie: Spumante