Il Vermut o Vèrmot in piemontese, è un celebre vino aromatizzato inventato da Antonio Benedetto Carpano nel lontano 1786 a Torino e deve il suo nome al vocabolo Wermut che, in tedesco, significa artemisia maggiore.
Il Vermut è composto almeno da un 5% di vino bianco aromatizzato e dolcificato e la sua gradazione, a norma di legge, deve essere compresa fra i 16 ed i 22 gradi; esiste una regolamentazione anche per le percentuali di zucchero che variano a seconda del tipo di Vermut considerato: bianco, rosso oppure rosato nelle declinazioni dolce, secco, extrasecco e chinato. Il Vermut può essere gustato tal quale come aperitivo classico oppure utilizzato come ingrediente primario per tanti cocktail fra i quali il celebre Negroni, l’Americano, il Manhattan e il Torino-Milano.
Un bicchiere di Vermut del Piemonte da 100 ml contiene all’incirca 160 Kcal, in particolare carboidrati (zuccheri semplici) con una minima percentuale di proteine e minerali, specialmente sodio e potassio.
-“Mi dispiace” intanto, il danno è fatto, eh. -Vado a prenderti ...
Situata nel cuore della Lombardia, Gallarate è una città che unisce storia, ...
La Polenta taragna è un piatto tipico della cucina italiana ed è tradizionalmente ...
Nella Sicilia sud-orientale, tra bellissime colline di pietra calcarea e uliveti ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur