Zona di produzione: i comuni di Vignanello Vasanello, Bassano in Teverina, Corchiano, Soriano, Fabrica di Roma in provincia di Viterbo
Vitigni: Bianco: da uve Trebbiano giallo e/o Trebbiano toscano per almeno il 60-70%, Malvasia bianca di Candia e/o Malvasia del Chianti per il 20-40% e da altri vitigni a bacca bianca ammessi per la provincia di Viterbo per un massimo del 10%. Greco: il vitigno omonimo per l’85% e altri vitigni a bacca bianca della zona per un massimo del 15%. Rosso e Rosato: uve Sangiovese per il 40-60%, Ciliegiolo per il 40-50% e di altri vitigni a bacca rossa della zona ma non oltre il 20%.
Gradazione alcolica minima: Bianco 10,5 gradi (Superiore 11,5 gradi). Greco 11,5 gradi. Rosato 11 gradi. Rosso 11 gradi (Riserva 12 gradi)
Tipologie: Bianco (anche Abboccato e Superiore) Rosso (anche Novello e Riserva), Rosato e Greco (anche Spumante e Abboccato)
Qualificazioni: Rosso Novello e Riserva (invecchiato almeno due anni)
Caratteristiche organolettiche: Bianco: colore paglierino piu’ o meno intenso con leggeri riflessi verdognoli; profumo delicato, piu’ o meno fruttato; sapore secco con leggero retrogusto amarognolo, abboccato, fine e delicato. Greco: colore paglierino piu’ o meno intenso; profumo vinoso, gradevole, caratteristico; gusto asciutto, abboccato, di corpo e armonico con leggero retrogusto amarognolo. Rosato: colore rosato piu’ o meno intenso con riflessi violacei; profumo vinoso e delicatamente fruttato; sapore secco, fresco e gradevole. Rosso: colore rubino da giovane, tendente al granato se invecchiato; profumo caratteristico e intenso; gusto asciutto, caldo e armonico.
Abbinamenti: Rosso: primi piatti piuttosto strutturati, carni rosse alla griglia, Pecorino romano, abbacchio al forno. Bianco: piatti di pesce azzurro arrosto o in umido, fritture miste, formaggi morbidi e frittate. Rosato: salumi, primi piatti con ragù di carni bianche e pomodoro, minestre di paste e legumi, fritti misti tipici della tradizione romana.
Riferimenti normativi: Il riconoscimento della Doc “Vignanello” è avvenuto con DPR 14.11.92 pubblicato sulla GU del 25.11.92 modificato con DM 09.02.94 pubblicato sulla GU del 21.02.94
L'Irish Coffee è una bevanda calda e avvolgente, perfetta per riscaldare le fredde ...
Le crespelle ricotta e spinaci ti incanteranno con la loro irresistibile ...
Tante, anzi tantissime, le informazioni sbagliate o poco precise che si trovano sui ...
L'autunno è la stagione del malanni, con i primi freddi arrivano mal di gola e ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur