Vignarola, la primavera nel piatto | Paesi del Gusto

Vignarola, la primavera nel piatto

Jun Wang  | 16 Mar 2023  | Tempo di lettura: 2 minuti
Vignarola

La vignarola è un piatto della tradizione culinaria del Lazio che racchiude i sapori e i profumi della primavera. Questa prelibatezza è un tripudio di colori e sapori freschi, che si uniscono in una sinfonia gustativa indimenticabile. Dolci piselli, croccanti asparagi, morbide fave e saporiti carciofi per formare una vera e propria ode alla primavera. Fenomenale con dei crostini, la vignaiola può essere servita come contorno o come piatto unico.

Vignarola

 

SCHEDA SINTETICA

  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 40 minuti
  • Dosi: per 6 persone
  • Difficoltà: Facilissimo

Ingredienti

500 g di piselli freschi
500 g di fave fresche
300 g di asparagi
4 carciofi
2 cipolle bianche
2 spicchi d’aglio
1 rametto di mentuccia fresca
50 g di guanciale o pancetta
Olio d’oliva
Sale e pepe q.b.

Piselli primaverili

Caratteristiche

Provenienza: Lazio
Tipologia piatto: Antipasto, contorno
Sapore: Deciso
Dove fare la spesa: Gastronomia

Preparazione

Passaggi per la preparazione: 9

  • 4 preparazione generale
  • 3 cottura
  • 2 impiattamento
  1. Iniziare pulendo i piselli e le fave fresche.
  2. Pulire i carciofi eliminando le foglie più esterne, tagliandoli poi a spicchi e immergendoli in acqua e limone per evitare che anneriscano.
  3. Rimuovere la code degli asparagi ed eventuali parti legnose e tagliarli in pezzetti.
  4. Tritate finemente le cipolle e l’aglio.
  5. Soffriggere la cipolla e l’aglio in una padella con un po’ di olio d’oliva fino a quando non saranno traslucidi.Aggiungere il guanciale e far rosolare.
  6. Aggiungere i piselli, le fave e i carciofi nella padella e continuate a cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.
  7. Aggiungere un po’ di acqua e lasciar cuocere per altri 10-15 minuti, fino a quando le verdure saranno tenere ma non sfatte.
  8. Aggiustare di sale e pepe a piacere e aggiungere le foglie di mentuccia fresca.
  9. Servire la vignarola calda, magari accompagnata da crostini di pane croccanti.

Vino da abbinare

Orvieto

Jun Wang
Jun Wang


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur