Il Vin Brûlé è una bevanda calda che si gusta durante l’inverno e in particolare nelle festività natalizie.
Ben riconosciuto grazie al profumo e sapore aromatico, la sua preparazione è molto semplice.
Un fatto che in pochi sanno è che il Vin Brûlé ha origini antichissime!
Gli antichi romani lo utilizzavano per riscaldarsi, sebbene la preparazione fosse differente. Nei secoli successivi la ricetta è stata rielaborata spesso e ad oggi continuano ad esserci diverse varianti. La versione classica sembra essere quella con cannella e chiodi di garofano ad insaporire il vino tuttavia c’è chi utilizza lo zafferano, l’anice, lo zenzero ed il cardamomo. Altri ancora sfruttano la mela per dare un tocco di sapore dolce.
Insomma, il Vin Brûlé è per tutti i gusti.
Il Vin Brûlé ha molte proprietà benefiche: è decongestionante, disinfettante e corroborante.
Il vino rosso svolge un’azione utile a contrastare alcuni disturbi cardiovascolari, la cannella aiuta a combattere gli stati influenzali, i chiodi di garofano sono antibatterici naturali ed la scorza di limone aiuta con la congestione nasale.
Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, tra le verdi colline e i boschi, cresce un ...
Il borlotto è da sempre uno dei fagioli più amati, nonostante le molteplici ...
Il pollo alla crema è una squisitezza che combina la tenerezza del pollo con la ...
Tutte le città italiane hanno un McDonald's, anzi quasi tutte. Matera infatti è ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur