La vinaigrette è un condimento a base di sale, olio e aceto che vengono emulsionati fino a creare una salsa viscosa da abbinare al pesce, ma anche a verdure cotte e insalate. Prende il nome dall’omonimo contenitore in vetro e privo di tappo che conteneva un batuffolo imbevuto di aceto, utile in passato a far riprendere da uno svenimento improvviso, portando il batuffolo dal forte odore di aceto vicino alle narici. Le proporzioni tra olio e aceto variano molto in base ai gusti personali anche se, per la buona riuscita dell’emulsione tra la parte acquosa dell’aceto e quella grassa dell’olio, si consiglia di inserire 2\3 di olio e 1\3 di aceto. Molte le varianti della vinaigrette che può essere aromatizzata con pepe, prezzemolo, rosmarino, senape o aceto balsamico. Potete emulsionare a mano la salsa o utilizzare un mixer a immersione per velocizzare il processo.
120 ml Olio EVO
40 ml aceto
sale q.b
Tipologia piatto: Salsa di accompagnamento
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione: 2
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Chi ama fare gite per riscoprire la quiete della vita di campagna e desidera ...
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
Vignola, incastonata nel cuore dell'Emilia-Romagna, è un borgo ricco di storia, ...
Passeggiare per Torino significa immergersi in un susseguirsi di vie eleganti e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur