La vinaigrette è un condimento a base di sale, olio e aceto che vengono emulsionati fino a creare una salsa viscosa da abbinare al pesce, ma anche a verdure cotte e insalate. Prende il nome dall’omonimo contenitore in vetro e privo di tappo che conteneva un batuffolo imbevuto di aceto, utile in passato a far riprendere da uno svenimento improvviso, portando il batuffolo dal forte odore di aceto vicino alle narici. Le proporzioni tra olio e aceto variano molto in base ai gusti personali anche se, per la buona riuscita dell’emulsione tra la parte acquosa dell’aceto e quella grassa dell’olio, si consiglia di inserire 2\3 di olio e 1\3 di aceto. Molte le varianti della vinaigrette che può essere aromatizzata con pepe, prezzemolo, rosmarino, senape o aceto balsamico. Potete emulsionare a mano la salsa o utilizzare un mixer a immersione per velocizzare il processo.
120 ml Olio EVO
40 ml aceto
sale q.b
Tipologia piatto: Salsa di accompagnamento
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione: 2
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Nel cuore della Sicilia barocca, Ragusa e Modica si stagliano come perle in un mare ...
Le ricette natalizie sono davvero tante ma poche sanno trasportarci, già solo con ...
Immaginate di passeggiare lungo i pittoreschi canali di Venezia, dove ogni angolo ...
Che sia fondente, al latte o bianco, il cioccolato rimane uno dei comfort food più ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur