I Vincisgrassi sono un piatto tradizionale delle Marche che sicuramente non passerà inosservato sulla tua tavola. Con i suoi strati di pasta all’uovo conditi con ragù di carne, besciamella, funghi e formaggio, questo piatto è un concentrato di sapori e profumi che ti lascerà a bocca aperta. La preparazione dei Vincisgrassi risale al periodo delle invasioni napoleoniche, quando un generale francese invase il territorio marchigiano e chiese di preparare un piatto di lasagne alla bolognese. Gli chef locali, pur non conoscendo la ricetta delle lasagne alla bolognese, crearono un piatto simile utilizzando ingredienti tipici della regione. Oggi sono considerati un piatto tradizionale marchigiano un piatto che richiede tempo e cura nella preparazione, ma il risultato è un capolavoro culinario che sicuramente lascerà i tuoi ospiti senza parole.
500g di lasagne all’uovo
300g di carne di vitello macinata
150g di prosciutto crudo
100g di funghi champignon freschi
1 cipolla
1 carota
100g di burro
1 gambo di sedano
1 litro di latte
100g di farina
100g di formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato
Noce moscata
Sale e pepe q.b.
Provenienza: Marche
Tipologia piatto: Primo
Sapore: Carne
Dove fare la spesa: Gastronomia, macelleria
Passaggi per la preparazione: 12
Rosso Conero DOC
Le castagne bollite sono un classico autunnale, un piacere semplice e genuino che ...
Quante volte ci siamo sentiti dire "è come rinunciare a un caffè" , una rinuncia ...
I Fiadoni Abruzzesi sono una prelibatezza radicata nella storia e nel cuore ...
Sicuramente avrai assaggiato questo alimento in molti piatti e non lo sapevi. Il ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur