L’aspetto è quello di un prosciutto crudo di piccole dimensioni (1,5-2 kg). Si presenta con superficie
rugosa, di consistenza dura e colore variabile dal bruno-rossastro al grigio. Al taglio la fetta ha un colore rosso intenso, l’aroma è caratteristico, il sapore gradevole con note di spezie e di selvatico.
Territorio interessato alla produzione: É un prodotto diffuso su tutto l’arco alpino, in particolare nelle zone della Valsesia, nel Verbano Cusio e Ossola.
Questa ricetta è una vera delizia. La carne si fonde alla perfezione con una salsa ...
180 grammi è esattamente quanto pesa un panetto di pizza romana, precisamente ...
Gli spaghetti con la bottarga sono un vero tesoro della cucina sarda, che incanta ...
Video di Gusto