Visner

Condividi con:

Materia prima: visciole nere, vernaccia rossa di Pergola, zucchero, alcool 90°.
Bevanda di colore rosso intenso con percezioni olfattive di visciola e frutti di bosco, dotata di buona gradazione alcolica (mediamente 14°-15°) e struttura, gusto prevalentemente dolce.
Il “Visner” è utilizzato come vino da dessert ed è localmente conosciuto anche con l’impropria denominazione di “Vino di Visciole”. Si distingue tuttavia dall’altro prodotto presente nell’elenco regionale denominato “Vino di Visciole” nel quale, tra gli ingredienti, non viene aggiunto vino ma mosto.

 

Territorio interessato alla produzione: Nella provincia di Pesaro e Urbino, in particolare nelle 4 Comunità Montane, del Montefeltro, del Catria e Nerone, del Catria e Cesano e dell’Alto e Medio Metauro.

Video di Gusto