Voglia di un calice? Ecco 5 vini rinfrescanti da bere in estate

Francesco Garbo  | 27 Lug 2023  | Tempo di lettura: 2 minuti

Con questo caldo quando scegliamo il vino da bere durante il pasto o prima per un aperitivo cerchiamo qualcosa in grado di rinfrescarci, ecco dunque 5 vini freschi e rinfrescanti da scegliere in questi giorni.

Etna Bianco

Questo vino è una DOC, le sue caratteristiche sono un colore giallo paglierino, un profumo delicato e al palato un gusto secco, armonico e molto fresco.

Pecorino

Questo vitigno è originario delle Marche, coltivato da sempre tra i Monti Sibillini, ma è in Abruzzo che questo vino ha trovato la condizione ottimale per esprimere al meglio le sue qualità. La storia riguardo il nome è molto fantasiosa, c’è chi dice che si chiami così perché le pecore sono molto ghiotte di questo tipo di vino. Spesso veniva usato come vino da taglio e di poca importanza ma negli ultimi anni ha riscosso successo grazie alla sua struttura, ai profumi marcati e alle sue note fruttate contrastate da un’acidità decisa e una struttura ampia. Perfetto da abbinare con pesce crudo e ostriche.

Ribolla Gialla

Un vitigno antico originario del Friuli-Venezia Giulia, coltivato e apprezzato anche dagli antichi romani. Il vino è molto fresco con un acidità ben bilanciata e piacevole, il gusto è delicato con aroma fruttato. Il colore è giallo paglierino scarico con riflessi verdi. Questo vino è ideale per un aperitivo e con piatti di pesce.

Verdicchio dei Castelli di Jesi

Caratterizzato da un grande profumo, strutturato e corposo. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdi da cui appunto il nome Verdicchio. Il profumo prevalente è quello di fiori di biancospino e fiori di campo ma anche pesca, mela e agrumi. Il retrogusto caratteristico è quello di mandorla amara.

Valdobbiadene Prosecco Superiore

Se parliamo di vini rinfrescanti non possiamo non parlare di prosecco e bollicine. La Glera è caratterizzata da una spiccata aromaticità con sentori fruttati e floreali che ricordano la frutta bianca. Il gusto è secco ed equilibrato con una vivace acidità. Ci sono poi le differente sfumature tra Brut, Extra Dry e Dry che si differenziano per il contenuto di zuccheri. In ogni caso una bollicina fresca è sempre la scelta giusta in estate.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur