La “zazzicchia” di Patrica è un salume a base di carne e grasso suino, prodotto nella tipologia fresca, stagionata e conservata sott’olio. Insaccata con budello naturale, presenta: impasto a grana medio-grossa, dovuto al taglio a “punta di coltello” o con tritacarne a stampi con fori grandi; forma cosiddetta a catenella; peso che va da 100 a 200 gr. Il colore dell’impasto si presenta rosso vivo screziato di bianco. Il sapore è sapido e piccante con spiccato aroma di finocchio selvatico, arancia ed aglio.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Patrica (FR)
Cenni storici e curiosità
A ridosso dei Monti Lepini, su un colle in prossimità del Monte Cacume, sorge Patrica, piccolo paese della Ciociaria, noto per la produzione di zazzicchia. Una gustosa salsiccia ricavata dalla pregiata carne del Gran Suino Padano DOP di cui si utilizzano: spalla, prosciutto, pancetta con poco grasso. A queste carni si uniscono: peperoncino, aglio fresco, sale, finocchio selvatico, buccia di arancio. Le origini di questo prodotto si perdono nella memoria popolare. La gente del posto l’ha sempre fatto, allevando in casa i maiali e l’ha sempre consumato tramandando la ricetta di generazione in generazione. A testimonianza di ciò, oggi, ci rimangono le insegne storiche delle macellerie locali, passate di padre in figlio. Ancora oggi è legata a mano con spago a formare una catenella.
Il punch all'arancia è una bevanda alcolica tipica dei paesi anglosassoni, servita ...
le Trofie di Camogli sono una prelibatezza artigianale unisce l'anima del mare e la ...
Quanta pazienza devono avere i poveri camerieri davanti a richieste assurde e ...
Questo è il periodo in cui si raccolgono le olive per trasformarle nel ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur