Composizione:
a. Materia prima: farina di grano tenero, acqua, lievito naturale.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: è la stessa lavorazione della ciabatta (vedi scheda). Cambia solo la forma, che è quella di un piccolo panino irregolare, dal peso di 120 gr., dall’interno quasi cavo, croccante.
Area di produzione: in tutto il Veneto e altre parti d’Italia, dove viene fatta anche la “ciabatta Italia”.
Note: fruisce della stessa tecnologia della ciabatta. Essendo più piccolo della ciabatta, viene detto “zoccoletto”, termine usato in passato per indicare un tipo di scarpa. Questa terminologia oggi è quasi in disuso.
La chiamano la porta dell’Umbria poiché è tra le prime tappe che si incontrano ...
Novembre in Italia è il mese dei profumi e dei colori che cambiano. L’aria ...
Carne croccante, pane morbido, l'immancabile bacon e il formaggio Cheddar. E poi, ...
È una delle città universitarie per definizione in Italia, ma anche il capoluogo ...
© 
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur