Simbolo inequivocabile dell’autunno, amatissima dai bambini che in occasione di Halloween, la zucca è molto versatile in cucina. Possiamo preparare un intero menu usando la zucca, dagli antipasti fino ai secondi. Esistono diverse varietà di zucche, ognuna con la sua caratteristica, il suo sapore e la sua consistenza. In molti casi cuocere la zucca in forno è l’idea perfetta per mantenere una consistenza asciutta e ben soda. Cuocete la zucca in forno se ad esempio dovete poi realizzare degli gnocchi.
In ogni caso la zucca cotta in forno è sempre un’ottima idea per un contorno perfetto. La ricetta è molto facile da realizzare e potete aromatizzare la zucca come meglio credete. Per un tocco croccante cospargete la zucca con pangrattato e parmigiano, semplicemente delizioso.
Nome della Ricetta: Zucca al forno
Cucina: Italiana
Tipo di Piatto: Antipasto/contorno
Dieta: Vegetariana
Difficoltà: Facile
Tempo di Preparazione: 10 minuti
Tempo di Cottura: 45 minuti
Porzioni: 4 persone
Zucca mantovana 1,5 kg
Pangrattato 20 g
Olio extravergine d’oliva 40 g
Rosmarino 1 rametto
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Salvia
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Il Colombino di Manduria è un dolcetto tradizionale che rappresenta l'essenza della ...
Tra le montagne della Valle d’Aosta e del Piemonte, dove l’aria è fresca e i ...
La ciliegia di Marostica IGP, altrimenti detta marostegana, è una varietà di ...
-“Mi dispiace” intanto, il danno è fatto, eh. -Vado a prenderti ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur