CONSOLIDATE NEL TEMPO: La zucca è una pianta erbacea a stelo strisciante, appartenente alla famiglia delle cucurbitacee, originaria dell’America centrale e coltivata in Italia nel XVI secolo. Le specie che hanno un interesse
ZONA DI PRODUZIONE: La zucca è una coltura tradizionale della provincia di Alessandria e, in particolare, è oltivata nella pianura del fiume Bormida nel territorio dei comuni di Castellazzo Bormida, Alessandria, Castelspina,
INDICATO NELLA PRESENTE SCHEDA: Non si segnalano materiali ed attrezzature specifiche utilizzate per la conservazione e l’imballaggio del prodotto in oggetto, che viene commercializzato tal quale, senza alcun intervento di condizionamento.
DESCRIZIONE DEI LOCALI DI CONFEZIONAMENTO E/O DI CONSERVAZIONE: La conservazione viene fatta in locali asciutti e ben areati e rispondenti alle norme di pulizia ed igiene previste dalla normativa vigente.
VENTICINQUE ANNI DEL PRODOTTO ORTOFRUTTICOLO INDICATO NELLA PRESENTE SCHEDA: La zucca, originaria dell’America centrale, è stata coltivata in Europa, fin dal XVI secolo. La provincia di Alessandria, ed in particolare la zona di Castellazzo Bormida, è stata, per un lungo tempo, uno dei luoghi di maggior coltivazione di questa coltura.
FONTE: B.U.R. Piemonte, Supplemento al numero 23 – 6 giugno 2002
Una delle regioni che non si può non visitare in autunno è il Piemonte. È il ...
Il castagnaccio è un dolce povero, relativamente semplice da preparare, e talmente ...
Quando arriva l’autunno, gli alberi cambiano colore, tingendosi di toni caldi e ...
Il fine settimana del 25 e 26 ottobre 2025, la pittoresca cittadina di Châtillon , ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur