-8 zucchine tenere e ben fresche
(piuttosto piccole e diritte)
-pomidori maturi, gr. 500
-carne di vitello, macinata, gr. 200
-burro gr. 50
-una manciata di prezzemolo
-una manciata di parmigiano grattugiato
-una piccola cipolla
-olio d’oliva
-sale
-pepe
In un tegame nel quale le zucchine possano stare in un solo strato, porre gr. 30 di burro e la cipolla affettata sottilmente; fare soffriggere e quando la cipolla sarà appassita aggiungere i pomidori spezzettati, dopo averli pelati e tolto loro i semi. Salare e cuocere a fuoco lento sino ad ottenere un sugo ristretto. Nel frattempo mettere in un tegamino il rimanente burro, farlo imbiondire ed aggiungere la carne; rosolarla un poco e poi versarla in una terrina lasciandola raffreddare. Unire allora il prezzemolo tritato e il parmigiano, salare, pepare e mescolare gli ingredienti. Tagliare le estremità delle zucchine, lavarle bene ed asciugarle; con l’apposito scavino (quello lungo che si usa per lardellare) svuotarle, lasciandole intere, indi riempi con il composto preparato. Porre sul fuoco una padella con dell’olio: quando sarà bollente mettervi le zucchine e friggerle. Mano a mano che saranno pronte sistemarle nel tegame contenente il sugo di pomodoro caldo, lasciandole insaporire circa 5 minuti.
Esistono dei luoghi in grado di resistere al trascorrere del tempo, ai cambiamenti ...
Nel suggestivo scenario di Vietri sul Mare, perla della Costiera Amalfitana celebre ...
Se ti dicessi che a pochi minuti dal blu cobalto del mare ligure si nasconde un ...
Un luogo che unisce eleganza contemporanea e memoria storica: la Tonnara di Bonagia, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur