La pasta con zucchine e speck è un piatto veloce e gustoso, perfetto per quei giorni in cui si desidera qualcosa di delizioso ma non si ha molto tempo per cucinare. Questa ricetta è un ottimo modo per incorporare le verdure nella dieta quotidiana, in particolare per i bambini che potrebbero essere riluttanti a mangiare verdure da soli.
In Italia, la pasta è un alimento fondamentale e viene servita in una miriade di modi. L’abbinamento di zucchine e speck è un esempio di come gli italiani siano maestri nel creare piatti deliziosi e bilanciati utilizzando ingredienti semplici.
Le zucchine sono un ortaggio a basso contenuto calorico che fornisce una buona quantità di vitamine e minerali, tra cui vitamina C, vitamina K e potassio. Lo speck, d’altra parte, è un tipo di prosciutto affumicato che proviene dal nord Italia e aggiunge un sapore affumicato e salato al piatto.
Nome della Ricetta: Pasta con Zucchine e Speck
Cucina: Italiana
Tipo di Piatto: Primo
Dieta: Onnivora
Difficoltà: Bassa
Tempo di Preparazione: 10 minuti
Tempo di Cottura: 15 minuti
Porzioni: 4 persone
Ingredienti: Pasta corta, zucchine, speck, scalogno, olio extravergine di oliva, sale, pepe nero.
Inizia mettendo a bollire l’acqua per la pasta.
Nel frattempo, lava e grattugia le zucchine.
In una padella, soffriggi lo scalogno tritato in olio extravergine di oliva, poi aggiungi le zucchine grattugiate e cuoci per qualche minuto.
Aggiungi lo speck tagliato a listarelle o cubetti e un po’ di acqua di cottura della pasta.
Quando la pasta è al dente, scolala e mantecala nella padella con le zucchine e lo speck.
Aggiungi pepe nero a piacere e un filo di olio extravergine di oliva prima di servire.
La pasta con zucchine e speck è un piatto semplice ma delizioso che può essere preparato in poco tempo. È un modo eccellente per incorporare le verdure nella dieta quotidiana e offre un sapore che piacerà a tutta la famiglia. Questo piatto si abbina bene con un vino bianco leggero e fruttato, come un Pinot Grigio o un Vermentino.
Scopri qui altre imperdibili Ricette Tipiche!
E allora, a tavola! E ricordatevi di condividere l’amore per la buona cucina!
È soffice come una nuvola anche se si chiama schiacciata: hai mai sentito parlare ...
Il 25,26, 27 aprile e poi 1, 2, 3, 4 maggio, la città di Alba ospita Vinum ...
Agli inizi del '900 alcuni pescatori con le prime paranze a vela emigrarono in ...
Galatina è una pittoresca città salentina che dista circa mezz’ora di macchina ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur