Pulire gli zucchini, tagliarli a metà e togliere la polpa che andrà tritata e messa a restringere sul fuoco con olio e burro, un pizzico di sale, prezzemolo tritato, pane grattugiato e spezie. Quando l’acqua della polpa degli zucchini sarà asciugata aggiungere carne macinata e legare il tutto con un uovo. Riempire la parte cava degli zucchini con il ripieno e mettere a cuocere il tutto con un po’ di olio e burro.
Territorio interessato alla produzione: Prodotto tipico di tutta la provincia di Piacenza soprattutto della zona dell’appennino.
Cenni storici e curiosità
E’ una ricetta di antica origine tipico delle feste montanare e delle sagre del nostro Appennino.