spezzatino di carne di vitello o pollo,
carne tritata,
prezzemolo,
uova,
aglio,
sale,
formaggio
pane raffermo,
scarola,
latte o acqua.
preparare un brodo di pollo o di carne di vitello. Nel frattempo lavare e mondare la scarola e lessarla in acqua leggermente salata. Inoltre una insalatiera preparare l’impasto per le polpette con carne macinata, prezzemolo, uova, aglio, sale, formaggio e mollica di pane raffermo precedentemente ammollata in latte o acqua e accuratamente strizzata.
Da questo impasto ricavate delle polpettine non più grandi di una nocciolina che friggerete in olio bollente. Infine in una pentola unire la scarola, il brodo, quanto basta per rendere la zuppa sufficientemente brodosa, e le polpettine. Lasciare insaporire e servire ben caldo con crostini di pane casareccio.
Cusano Mutri è un piccolo borgo medievale del Sannio, nel Parco Regionale del Matese, ed è inserito nella guida dei borghi più belli d’Italia. La Zuppa alla Santella si trova praticamente solo qui, ed è una minestra di scarola lessa con polpettine di carne in brodo di gallina.
Villa Feltrinelli è un sogno in pietra rosa a filo d’acqua: costruita nel 1892 ...
C’è un posto, nel cuore delle Langhe, dove il tempo sembra scorrere al ritmo ...
A pochi minuti d’auto dal centro di Palermo si apre un piccolo paradiso dal sapore ...
Il comune udinese di Sauris, nel cuore del Friuli Venezia Giulia montano, ospita ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur