Zuppa di ceci, süppa ad sisar

Condividi con:

Si lasciano a bagno per 24 ore i ceci con un pizzico di sale e uno di bicarbonato.
Si mettono in una pentola con acqua abbondante un pezzo di costine di maiale, di musino, di pedino e di cotenne ben pulite e tagliate a liste, due gambi di sedano a pezzi, due carote tagliate a dischi e un po’ di sale. Si porta ad ebollizione, si uniscono i ceci ben lavati e lasciati bollire per quattro ore circa. Mezz’ora prima di togliere dal fuoco si unisce qualche pezzo di salsiccia.

 

Territorio interessato alla produzione: Prodotto tipico della Val Tidone

 

Cenni storici e curiosità
Prodotto tradizionale preparato nel periodo della macellazione domestica del maiale. In alcune zone di montagna veniva cucinato tutto l’inverno.

Video di Gusto