-datteri di mare, freschi gr. 600
-pomidori da sugo gr. 500
-olio d’oliva gr. 70
-poco vino bianco secco
-1/2 cipolla
-crostini di pane
-sale
-pepe
Lavare i datteri in acqua fredda salata, spazzolando (o raschiando) bene il guscio, dove vi fosse del terriccio. Lasciarli poi a bagno in altra acqua pulita e sempre salata. In una larga casseruola mettere l’olio e la cipolla tritata, porre il recipiente sul fuoco e rosolare la cipolla, poi aggiungere i pomidori a pezzi. Mescolare e cuocere per circa 15 minuti, quindi unire i datteri scolati dall’acqua. Dopo alcuni minuti di rosolatura a fiamma viva i datteri si apriranno, allora versarvi sopra mezzo bicchiere di vino bianco, una macinata di pepe fresco (niente sale) e lasciarli cuocere, a recipiente coperto, per circa un quarto d’ora. La zuppa, ben calda, si serve con crostini di pane abbrustoliti.
È emersa una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre lo spreco di cibo: ...
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur